Un luogo di confronto costruttivo, di scambio di idee e di condivisione. Eā il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze, la cui istituzione con relativo regolamento elettorale per il suo funzionamento ĆØ stata appena approvata allāunanimitĆ dallāassise che si ĆØ riunita stamattina a Vico Equense.
Al Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze parteciperanno gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado e delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria, i quali dovranno svolgere un ruolo significativo nel contesto della veicolazione dellāiniziativa. SarĆ svolto un lavoro preparatorio a cura di competenti insegnanti/educatori affinchĆ© i ragazzi si accostino nei giusti termini allāiniziativa e possano proporre, classe per classe, i propri candidati liberamente scelti. Tuttavia, il ruolo degli insegnanti/educatori non si esaurirĆ con lāelezione dei membri del consiglio ma continuerĆ nella fase successiva. In particolare, proponendo agli eletti modelli di discussione strutturata e giochi di ruolo e aiutandoli a definire obiettivi concreti da portare allāattenzione del Consiglio comunale. Lāobiettivo sarĆ quello di instaurare un rapporto costante tra il Consiglio dei ragazzi ed il Consiglio comunale che culminerĆ con un consiglio congiunto.
āEā un organismo importante di partecipazione, istituito allo scopo di educare le nuove generazioni a essere cittadini protagonisti della propria CittĆ ā ha spiegato il sindaco Giuseppe Aiello -. Il consiglio sarĆ un luogo di incontro per esprimere le proprie opinioni, confrontare le loro idee e discutere liberamente nel rispetto delle regole. Insieme, attraverso un dialogo costruttivo, i ragazzi potranno elaborare proposte per migliorare la cittĆ in cui vivono, potranno collaborare a prendere decisioni importanti che riguardano il loro territorio e potranno cercare soluzioni a problemi che li riguardano, portando il contributo di tutte le classi scolastiche che parteciperanno a questo progettoā.