Bradisismo, flusso gas elevato. Possibili altri terremoti

0
21

«La deformazione del suolo sta continuando ad una velocità leggermente più bassa, ma stiamo sui 2 cm al mese e non è un valore basso». Lo ha dichiarato il direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, Mauro di Vito, durante la seduta del consiglio monotematico sul bradisismo a #Pozzuoli. «Gli altri parametri, ci stanno segnalando un flusso di gas molto elevato. – ha aggiunto il direttore -. Una condizione che testimonia che il processo sta continuando, seppur leggermente rallentato. Avremo altri terremoti, dobbiamo convivere con questo fenomeno».