Inquinamento nell’aria, studio nelle province di Napoli e Caserta

0
3

Allarme inquinamento nell’aria tra le province di Napoli e Caserta. La ricerca dell’Università Federico II di Napoli con la Temple University di Philadelphia ha lavorato sul muschio. Il vegetale è un potente bioindicatore, assorbendo in poche settimane veleni nell’aria.

I campioni sono stati raccolti in due aree: il bosco della Reggia di Carditello, e a Giugliano in zona Asi, territorio di smaltimento illecito. Il muschio è stato esposto per 21, 42 e 63 giorni, poi i campioni sono stati analizzati. I risultati parlano chiaro: arsenico, rame, mercurio, tutti elementi presenti nell’aria che viene respirata in queste zone. Il muschio è stato utilizzato per lo stesso studio anche nella zona del Faito. Qui, invece, l’aria è risultata priva di inquinanti.