Palma Campania, maglia celebrativa per il carnevale

0
2

Mentre la Bombonera di Palma Campania prende man mano forma, i calciatori della Palmese s’apprestano a vestire la maglia celebrativa del Carnevale, presentata nei giorni scorsi al Museo. I giocatori della Palmese vestiranno la nuova casacca fino al Carnevale. La maglia consolida la sinergia tra la Fondazione, Comune e club cittadino. Alla presentazione hanno preso parte il sindaco Nello Donnarumma, il presidente Nicola Montanino e il patron della compagine rossonera, Mario Rega. Sulla t-shist a fondo bianco si staglia sul fianco lo stemma del Carnevale Palmese, mentre maniche e spalle richiamano il costume di Arlecchino, simbolo per antonomasia delle radici popolari delle celebrazione festose del Martedì grasso. La Palmese, dunque, si cuce addosso il Carnevale mentre ferve l’attesa per il completamento del restyling dello Stadio che ospita le gare casalinghe dei rossoneri. “Ogni giorno mi arrivano messaggi dei  miei concittadini con foto del cantiere: seguono i lavori allo stadio come seguirebbero i lavori in casa propria. Ciò testimonia il grande entusiasmo che sta accompagnando quest’opera”, ha detto il sindaco Donnarumma. “Anche i disagi che, inevitabilmente provengono da un’opera di tale portata, vengono accettati con pazienza e collaborazione. Ciò mi inorgoglisce e mi dice che stiamo andando nella giusta direzione. Lavoriamo al servizio della nostra comunità, negli interessi della nostra città, in un progetto che, mese dopo mese, ci sta restituendo una Palma Campania nuova, migliore”, ha concluso il primo cittadino”. 

Esempio brillante di investimento legato al Pnrr, un’occasione colta al volo dall’amministrazione Donnarumma, il progetto per il rinnovo dello stadio fa sognare una città intera. Completamente coperto, l’impianto a forma di ferro di cavallo ricorda la Bombonera di Buenos Aires in cui ha giocato Diego Armando Maradona, e vede un investimento di quasi venti milioni di euro. Il progetto prevede tribune classiche e palchetti affacciati sul campo, dentro una struttura autosufficiente con bar, punti di ristoro, shop. Ospiterà la sede della società calcistica e lo store ufficiale del club.  Con una struttura del genere, che dovrebbe essere pronta entro la metà del 2026, sognare la serie C non può e non deve essere più un tabù. Domani (domenica 2 febbraio) intanto, il debutto della maglia del Carnevale: la Palmese scenderà in campo contro il Brindisi alle 14,30. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui